CULTURA & SPETTACOLO
L'Avigliano Opera Festival presenta "Don Pasquale" in una cornice unica a Fasano per una nobile causa
Appuntamento l'8 agosto alle ore 21:00 presso il suggestivo Villaggio Rupestre Lama del Trappeto

immagine generata con AI a scopo esplicativo
Fasano - L'Avigliano Opera Festival è lieto di annunciare una serata d'opera straordinaria con la messa in scena di "Don Pasquale"di Gaetano Donizetti. L'evento si terrà l'8 agosto alle ore 21:00 presso il suggestivo Villaggio Rupestre Lama del Trappeto a Fasano (BR). L'intero ricavato della serata sarà devoluto all'Associazione Presepe Vivente di Pezze di Greco, un'iniziativa che valorizza il patrimonio culturale e le tradizioni locali.
"Don Pasquale", un'opera buffa in tre atti, narra la divertente vicenda di un anziano facoltoso e del suo inganno ordito per diseredare il nipote, culminando in un'inaspettata risoluzione. La produzione vanta un cast d'eccezione, con la direzione musicale del Maestro Gaetano Rizzitelli Bochicchio e la regia di Michelle Pelikan. Il coro sarà diretto dal Maestro Davide Dellisanti. Sul palco si esibiranno Andrea Carcassi (Don Pasquale), Alex Suciu (Dottor Malatesta), Banggeli He (Ernesto), Giulia Privitera (Norina) e Antonio Sarli (Un Notaro).
La scelta del Villaggio Rupestre Lama del Trappeto, un antico insediamento parte del Parco Rupestre Lama d'Antico, offre una cornice unica e immersiva. Questo sito millenario, caratterizzato da cavità naturali adattate dall'uomo e circondato da ulivi secolari, trasformerà la visione dell'opera in un vero e proprio viaggio tra storia e natura.
Il cuore di questo evento è il suo scopo benefico. L'Associazione Presepe Vivente di Pezze di Greco, attiva dal 1987 e gestore di un laboratorio museale sulla civiltà contadina, svolge un ruolo cruciale nella valorizzazione e diffusione della "civiltà rupestre", soprattutto con la sua rinomata rappresentazione che si svolge proprio all'interno del Villaggio Rupestre Lama del Trappeto. Sostenere questa associazione significa contribuire attivamente alla preservazione del patrimonio culturale e storico locale.
Il biglietto per la serata ha un costo di € 10,00. I biglietti sono disponibili tramite Ciao Tickets al seguente link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/opera-lirica-don-pasquale
L'evento gode del patrocinio del Comune di Fasano, della Regione Puglia, del Ministero della Cultura (MIC) e di altre importanti istituzioni, sottolineando l'impegno dell'Avigliano Opera Festival nella promozione della cultura e del turismo sostenibile nel Sud Italia.
Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza culturale indimenticabile e di contribuire a una causa importante.
di Redazione
06/07/2025 alle 07:19:08
Galleria di immagini: L'Avigliano Opera Festival presenta "Don Pasquale" in una cornice unica a Fasano per una nobile causa

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela